Crocea

crocea-colias-crocea
la Redazione
16 maggio 2022

Nome scientifico: Colias crocea

Specie di facile identificazione per il colore giallo acceso della superficie inferiore delle ali, presenta volo potente e veloce che gli consente lunghe migra- zioni fino al Nord Europa. In Italia è diffusa soprattutto nelle zone collinari e montane, ma è possibile osservarla an- che in pianura e nei giardini dei centri urbani. Il bruco si nutre di leguminose. Sverna come bruco e compie fino a tre generazioni all’anno.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

Stormo pavoncelle – uccelli migratori Biodiversità
Uccelli migratori: l’importanza dei corridoi ecologici In campagna, nel corso dell’anno, osserviamo gli arrivi e le partenze di diversi uccelli migratori provenienti dall’Africa o dal Nord Europa. Rondini, rondoni e balestrucci, ma anche usignoli, gruccioni, upupe,… (continua)
coniglio-selvatico Biodiversità
Riconoscere le tracce del coniglio selvatico Il coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus) vive tipicamente nella macchia mediterranea, ma la sua grande adattabilità gli ha permesso di colonizzare vari tipi di ambiente. È presente pertanto dalla pianura alla… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER