
Nome scientifico: Polyommatus icarus

Maschio di icaro (Polyommatus icarus)
Specie dimorfica: la femmina è bruna, ben diversa dal maschio che è di un bel blu violetto. Vola rapidamente e si può osservare frequentemente anche in parchi e giardini urbani. È ampiamente diffusa dal litorale alle vallate prealpine. Il bruco si nutre di leguminose, ma dopo la quarta muta entra nei formicai o viene trasportato dalle formiche nel nido. Qui si nutre di uova e larve ed emette sostanze zuccherine con le quali attira le formiche che lo proteggono dai predatori. Sverna come bruco nei formicai e compie due generazioni all’anno.