La biodiversità a portata di mano

Farfalla-Aporia-crataegi-biodiversità
la Redazione
5 maggio 2022

Giovedì 19 maggio alle ore 16.00 si è tenuto, sui canali web di Vita in Campagna, un incontro on-line dedicato alla biodiversità, di cui il 22 maggio di ogni anno ricorre la giornata mondiale

Biodiversità non è una parola riservata a ricercatori ed esperti. La biodiversità è un aspetto che ci riguarda direttamente e che ha a che vedere con l’equilibrio naturale e delle specie animali e vegetali. Ognuno di noi, capendo bene cosa si nasconde dietro questo termine, può contribuire a salvaguardarla.

Ne abbiamo parlato con Eliana Ferioli, biologa e divulgatrice scientifica, autrice del nostro volume Le farfalle della campagna, e con Gianfranco Caoduro, presidente onorario della World Biodiversity Association.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

Stormo pavoncelle – uccelli migratori Biodiversità
Uccelli migratori: l’importanza dei corridoi ecologici In campagna, nel corso dell’anno, osserviamo gli arrivi e le partenze di diversi uccelli migratori provenienti dall’Africa o dal Nord Europa. Rondini, rondoni e balestrucci, ma anche usignoli, gruccioni, upupe,… (continua)
coniglio-selvatico Biodiversità
Riconoscere le tracce del coniglio selvatico Il coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus) vive tipicamente nella macchia mediterranea, ma la sua grande adattabilità gli ha permesso di colonizzare vari tipi di ambiente. È presente pertanto dalla pianura alla… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER