Termine generico per definire un metodo di produzione agricola che mira a contenere entro limiti accettabili l’impatto negativo sull’ambiente dei prodotti chimici usati in agricoltura e nello stesso tempo tende a mantenere – o ristabilire – l’equilibrio ambientale diversificando colture e allevamenti, instaurando la rotazione delle coltivazioni, eseguendo regolari concimazioni organiche, piantando siepi, effettuando attente lavorazioni del terreno, adottando metodi irrigui in cui si ottenga il massimo risparmio di acqua.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 29 marzo al 1° maggio si svolge la... (continua)
-
Euroflora 2025, ritorno al futuro
Dal 24 aprile al 4 maggio torna a Genova, nel... (continua)
-
Nei fine settimana, del 25-27 aprile 1-4 e 10-11 maggio... (continua)
-
75ª Fiera internazionale dell’agricoltura e della zootecnia
Si svolge presso il quartiere fieristico di Foggia dall’1 al... (continua)
BANCA DATI