Coltivazione contemporanea di piante diverse nello stesso appezzamento di terreno. Solitamente, per quanto concerne gli ortaggi, si mettono a dimora piante che hanno un breve ciclo colturale assieme ad altre che richiedono un periodo di maggiore permanenza nel terreno (per esempio file di carote alternate a lattughe a cappuccio e a ravanelli; prima si raccolgono i ravanelli, poi le lattughe e infine le carote). Per gli alberi da frutto la consociazione tra varietà è indispensabile in molti casi per assicurare l’impollinazione incrociata, altrimenti è da evitare.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
-
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
-
Dal 6 al 9 novembre si svolge presso il quartiere... (continua)
-
La 46ª edizione di «Tuttomele», mostra mercato nazionale di... (continua)
BANCA DATI




Stampa





