All’interno delle norme che regolano la produzione agricola con il metodo biologico – Regolamento Ce n. 834/2007 e successive norme applicative (Reg. Ce n. 889/2008) – è il periodo che va dalla data di presentazione della notifica agli uffici agrari regionali o provinciali attraverso uno degli organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle politiche alimentari e forestali, durante il quale le produzioni non possono essere ancora certificate come biologiche, pur essendo stato adottato il metodo biologico, e durante il quale il produttore è comunque sottoposto al controllo. Scopo del periodo di conversione è quello di assicurare, prima che il prodotto venga certificato come «biologico», che il terreno si sia «depurato» da eventuali residui di sostanze indesiderate (diserbanti, ecc.) utilizzate prima della conversione.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 29 marzo al 1° maggio si svolge la... (continua)
-
Euroflora 2025, ritorno al futuro
Dal 24 aprile al 4 maggio torna a Genova, nel... (continua)
-
Nei fine settimana, del 25-27 aprile 1-4 e 10-11 maggio... (continua)
-
75ª Fiera internazionale dell’agricoltura e della zootecnia
Si svolge presso il quartiere fieristico di Foggia dall’1 al... (continua)
BANCA DATI