All’interno delle norme che regolano la produzione agricola con il metodo biologico – Regolamento Ce n. 834/2007 e successive norme applicative (Reg. Ce n. 889/2008) – è il periodo che va dalla data di presentazione della notifica agli uffici agrari regionali o provinciali attraverso uno degli organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle politiche alimentari e forestali, durante il quale le produzioni non possono essere ancora certificate come biologiche, pur essendo stato adottato il metodo biologico, e durante il quale il produttore è comunque sottoposto al controllo. Scopo del periodo di conversione è quello di assicurare, prima che il prodotto venga certificato come «biologico», che il terreno si sia «depurato» da eventuali residui di sostanze indesiderate (diserbanti, ecc.) utilizzate prima della conversione.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
76ª Fiera Nazionale del Peperone
Dal 29 agosto al 7 settembre si svolge nel centro... (continua)
-
14ª Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino
Nel centro storico di Rieti si svolge, dal 29 agosto... (continua)
-
Dal 5 al 7 settembre, presso la Fiera di Bergamo,... (continua)
-
A Gonzaga (Mantova) presso il quartiere fieristico si svolge, dal... (continua)
BANCA DATI