Eliminazione delle foglie intorno ai frutti o ai grappoli d’uva da tavola nell’intento di accelerare la colorazione della buccia. In viticoltura è una pratica sempre più diffusa, soprattutto nella fase successiva alla fioritura. Effettuata manualmente o con l’ausilio di moderne macchine defogliatrici, preferibilmente sul solo lato del filare meno soleggiato, permette di ottenere grappoli meno compatti, maturi e sani, grazie alla facilità di copertura con prodotti antiparassitari.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
-
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
-
Dal 6 al 9 novembre si svolge presso il quartiere... (continua)
-
La 46ª edizione di «Tuttomele», mostra mercato nazionale di... (continua)
BANCA DATI




Stampa





