In avicoltura, miscela di cereali e farine ad alto tenore proteico. Il nucleo viene mescolato, in varie percentuali, con cereali aziendali (mais, grano, ecc.) per la realizzazione di razioni alimentari adatte alle varie specie in allevamento. Come nucleo, oltre ai preparati appositamente realizzati (36% o 42% di proteine), possono anche essere utilizzati i mangimi per i primi giorni d’allevamento di polli (23% di proteine) o fagiani (27% di proteine). In apicoltura, sinonimo di colonia o famiglia, ma riferito a una piccola colonia d’api contenuta in pochi telaini (4-5 telaini tra scorte e covata). Il termine viene usato anche per identificare una famiglia d’api preparata dall’apicoltore, con ape regina di età certificata, a differenza dello sciame naturale dove non sempre è possibile risalire all’età della regina.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
-
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
-
Dal 6 al 9 novembre si svolge presso il quartiere... (continua)
-
La 46ª edizione di «Tuttomele», mostra mercato nazionale di... (continua)
BANCA DATI




Stampa





