Dizionario dei termini di campagna

Ricerca un termine nel nostro dizionario
Oppure sfoglia i termini partendo da una lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Monitoraggio Controllo ricorrente e sistematico di una situazione, come per esempio l’andamento di un’infezione, di un’infestazione o di un fenomeno naturale (temperatura, ... (continua)
Monocoltura Coltivazione di una sola specie su tutta la superficie di un’azienda o di una zona. (continua)
Monocotiledoni Classe di piante nel cui seme è contenuto un solo cotiledone. Non hanno il cambio; le foglie hanno la pagina ... (continua)
Monofago Si dice di un organismo che si nutre di una sola specie di animali o vegetali. È riferito in particolare ... (continua)
Monoica Si dice di specie che presenta contemporaneamente nello stesso individuo fiori aventi solo la parte riproduttiva maschile e fiori aventi ... (continua)
Monosuccessione Coltivazione della stessa specie sullo stesso appezzamento per due o più anni. (continua)
Mosto concentrato Mosto di uva ottenuto dalla disidratazione parziale del mosto di uve fresche, mediante concentrazione a caldo o a freddo. Viene ... (continua)
Motoagricola Oggi meglio definita come «trattrice con pianale di carico», è una macchina semovente dotata di un pianale di carico posteriore, ... (continua)
Motocoltivatore Macchina semovente multifunzionale (grazie alle notevoli possibilità di accoppiamento con molte attrezzature differenti), di dimensioni ridotte, adatta per lavorazioni di ... (continua)
Motofalciatrice Attrezzatura agricola semovente utilizzata per sfalciare l’erba. È costituita da un telaio, di solito in alluminio pressofuso che sostiene il ... (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER