Pessima espressione con cui si designano i prodotti fitosanitari in genere. Tale termine deriva dall’inglese «pesticides» con il quale si intendono appunto i prodotti velenosi utilizzati contro animali, vegetali e microrganismi dannosi (detti in inglese pests). Sono da preferire le dizioni antiparassitario, agrofarmaco o fitofarmaco.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Euroflora 2025, ritorno al futuro
Dal 24 aprile al 4 maggio torna a Genova, nel... (continua)
-
Nei fine settimana, del 25-27 aprile 1-4 e 10-11 maggio... (continua)
-
75ª Fiera internazionale dell’agricoltura e della zootecnia
Si svolge presso il quartiere fieristico di Foggia dall’1 al... (continua)
-
Planta, il giardino e non solo…
L’11ª edizione di «Planta, il giardino e non solo…», Mostra... (continua)