Proprietà che ha il terreno di fissare e trattenere i sali minerali contenuti nella soluzione circolante. Se ne deve tener conto per una corretta applicazione delle tecniche di concimazione. Per esempio il fosforo e il potassio, che sono trattenuti dal potere assorbente e vengono ceduti gradatamente alla soluzione circolante, si devono somministrare in anticipo rispetto al momento dell’effettivo utilizzo da parte della pianta, al fine di costituire una riserva di fertilizzante. L’azoto nitrico, invece, sfugge al potere assorbente del terreno e deve essere somministrato quando le piante sono presenti e in grado di assorbirlo, pena la perdita per dilavamento. L’azoto ammoniacale viene trattenuto fintanto che subisce un processo di trasformazione in azoto nitrico da parte di batteri presenti nel suolo.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
- 
                    
                    
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
 - 
                    
                    
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
 - 
                    
                    
Dal 6 al 9 novembre si svolge presso il quartiere... (continua)
 - 
                    
                    
La 46ª edizione di «Tuttomele», mostra mercato nazionale di... (continua)
 
BANCA DATI
	
	
                



 Stampa





