Colture da foraggio che durano più di un anno. Si dicono permanenti o perenni quando la loro durata è di un numero indefinito di anni oppure temporanei se durano un numero prestabilito di anni. Sono naturali quando si originano in modo spontaneo (inerbimento naturale), mentre si chiamano artificiali se vengono seminati dall’uomo. Possono essere costituiti da una sola specie (monofiti, per esempio erba medica), da poche specie (oligofiti, per esempio erba medica ed erba mazzolina) o da molte specie (polifiti). Se vengono irrigati sono detti irrigui, viceversa sono chiamati asciutti. Accanto ai prati intesi come colture agrarie, sono sempre più importanti i prati ornamentali, quelli dove si svolgono attività sportive, oppure quelli impiegati per rinsaldare scarpate, argini, piste da sci, ecc., per bonificare zone incolte e/o degradate, ecc.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
76ª Fiera Nazionale del Peperone
Dal 29 agosto al 7 settembre si svolge nel centro... (continua)
-
14ª Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino
Nel centro storico di Rieti si svolge, dal 29 agosto... (continua)
-
Dal 5 al 7 settembre, presso la Fiera di Bergamo,... (continua)
-
A Gonzaga (Mantova) presso il quartiere fieristico si svolge, dal... (continua)
BANCA DATI