Quantità di sali presente nel terreno o nelle acque di irrigazione, di solito espressa in percentuali riferite a mille (‰) o per mezzo di misurazioni convenzionali (micromhos). Ortaggi sensibili alla salinità sono il fagiolo, la lattuga e in genere tutte le giovani piante, tolleranti sono invece le bietole e l’asparago. Tuttavia anche in terreni tendenzialmente salini e/o irrigando con acque saline si possono ottenere produzioni, magari in quantità limitata, ma di elevata qualità (per esempio pomodoro Camone, melone invernale). Per i sistemi con cui viene misurata viene detta anche «conducibilità».
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
-
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
-
Dal 6 al 9 novembre si svolge presso il quartiere... (continua)
-
La 46ª edizione di «Tuttomele», mostra mercato nazionale di... (continua)
BANCA DATI




Stampa





