Attrezzatura meccanica portata dal trattore, costituita da un telaio e da una serie di utensili a forma di dente o di disco o da zappette rotative, utilizzabile per l’eliminazione delle erbe infestanti tra le file delle colture erbacee seminate a file spaziate (mais, girasole, ecc.). Può essere utilizzata anche per interrare il concime sparso in copertura o per distribuirlo e interrarlo direttamente. Molte sarchiatrici sono infatti dotate anche di tramoggia e di distributore per concimi.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
76ª Fiera Nazionale del Peperone
Dal 29 agosto al 7 settembre si svolge nel centro... (continua)
-
14ª Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino
Nel centro storico di Rieti si svolge, dal 29 agosto... (continua)
-
Dal 5 al 7 settembre, presso la Fiera di Bergamo,... (continua)
-
A Gonzaga (Mantova) presso il quartiere fieristico si svolge, dal... (continua)
BANCA DATI