Fenomeno mediante il quale le colonie d’api si moltiplicano. Avviene nei mesi di marzo-aprile nella fascia mediterranea e più tardi nelle zone più fredde. L’ape regina di un alveare, prima che la nuova regina sfarfalli dalla cella reale, assieme ad un gruppo più o meno numeroso di operaie e fuchi, abbandona la colonia e si posa momentaneamente su un ramo d’albero, formando uno sciame che viene di norma catturato dall’apicoltore e collocato in un’altra arnia.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
-
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
-
Dal 6 al 9 novembre si svolge presso il quartiere... (continua)
-
La 46ª edizione di «Tuttomele», mostra mercato nazionale di... (continua)
BANCA DATI




Stampa





