Aperture che si trovano in tutte le parti giovani della pianta tranne che nelle radici. Sono formati da due cellule, dette «di guardia», da un’apertura (apertura stomatica) e da una camera sottostomatica; le cellule di guardia regolano l’apertura e la chiusura degli stomi e quindi permettono o impediscono gli scambi con l’ambiente esterno. Vi sono tipi di stomi detti «acquiferi», situati di solito nella parte più esterna della foglia, che sono sempre aperti ed eliminano l’acqua in eccesso sotto forma liquida (vedi guttazione).
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
-
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
-
Dal 6 al 9 novembre si svolge presso il quartiere... (continua)
-
La 46ª edizione di «Tuttomele», mostra mercato nazionale di... (continua)
BANCA DATI




Stampa





