Capacità di una pianta di sopportare l’attacco di uno specifico parassita (la pianta riesce a vegetare e produrre sebbene l’attacco si sia verificato). Una varietà tollerante quindi si ammala in minore misura (o talvolta con maggiore ritardo) rispetto a una non tollerante. Esistono vari gradi di tolleranza. Di regola le varietà tolleranti forniscono produzioni nettamente superiori rispetto alle varietà non tolleranti. Attualmente le varietà tolleranti vengono dette «con resistenza intermedia».
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
-
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
-
Dal 6 al 9 novembre si svolge presso il quartiere... (continua)
-
La 46ª edizione di «Tuttomele», mostra mercato nazionale di... (continua)
BANCA DATI




Stampa





