Tecnica applicata negli allevamenti ed estensibile alle colture protette, che consiste nel far seguire, a un periodo in cui la struttura (stalla, serra) è completamente utilizzata, un periodo al termine dell’allevamento stesso o della coltivazione in cui la struttura è totalmente vuota. Questo secondo periodo serve soprattutto per disinfettare-disinfestare le strutture («vuoto sanitario»), pulirle a fondo, eseguire manutenzioni ordinarie e straordinarie, predisporre tutto quanto necessario per un nuovo ciclo di allevamento o di coltivazione.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
-
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
-
Dal 6 al 9 novembre si svolge presso il quartiere... (continua)
-
La 46ª edizione di «Tuttomele», mostra mercato nazionale di... (continua)
BANCA DATI




Stampa





