In genere si considera non conveniente innestare il pero sul melo, perché le probabilità di attecchimento sono molto poche e inoltre lo sviluppo successivo risulta molto scadente, spesso con produzioni insignificanti. Nel caso della lettrice, il fatto di avere utilizzato, come portinnesti, delle piante nate da seme può far pensare che quei semi avessero caratteristiche tali (difficilmente ripetibili) da dare origine a piante di melo con affinità discreta con il pero. Anche il fatto che le piante ottenute presentino ora un aspetto vigoroso può essere un buon segno, ma bisognerà aspettare con pazienza per vedere se continuano a crescere regolarmente e se poi cominceranno a produrre.
L’innesto di pero su melo è poco conveniente
In genere si considera non conveniente innestare il pero sul melo, perché le probabilità di attecchimento sono molto poche e inoltre lo sviluppo successivo risulta molto scadente, spesso con produzioni insignificanti. Nel caso della lettrice, il fatto di avere utilizzato, come portinnesti, delle piante nate da seme può far pensare che quei semi avessero caratteristiche tali (difficilmente ripetibili) da dare origine a piante di melo con affinità discreta con il pero. Anche il fatto che le piante ottenute presentino ora un aspetto vigoroso può essere un buon segno, ma bisognerà aspettare con pazienza per vedere se continuano a crescere regolarmente e se poi cominceranno a produrre.
Approfondimento
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Presepio artistico di Segusino
Dal 25 dicembre 2024 al 2 febbraio 2025, si può... (continua)
-
746ª Fiera agricola di San Biagio
La 746ª edizione della «Fiera agricola di San Biagio», rassegna... (continua)
-
9ª edizione di Myplant & Garden
La 9ª edizione di «Myplant & Garden», International Green Expo,... (continua)
-
A Pordenone Fiere si svolge dall’1 al 9 marzo la... (continua)