Raccolta delle nespole e maturazione

Nespole appena raccolte
la Redazione
15 ottobre 2022

Con la fine di ottobre inizia la raccolta delle nespole ma per consumarle fresche o trasformarle devono essere mature

La raccolta delle nespole avviene in autunno quando la pianta, il nespolo comune, ha lasciato cadere le foglie (all’incirca a fine ottobre-inizio novembre). La nespole vanno staccate, senza rovinarle, in corrispondenza dell’attaccatura con il peduncolo. Appena raccolte non sono pronte per il consumo, in quanto si presentano dure e con polpa molto astringente.

Per renderle commestibili vanno fatte maturare in un luogo fresco (dove la temperatura sia la più bassa possibile purché sopra lo zero) sino a quando hanno assunto un colore marrone-cioccolata, la buccia si è raggrinzita un po’ e presentano una certa morbidezza. Questo processo di maturazione post-raccolta, che avviene generalmente in 2-3 settimane, si chiama «ammezzimento». Le nespole, volendo, si possono lasciare sulla pianta finché ramolliscono naturalmente, momento in cui sono pronte per essere consumate.

Una volta mature le nespole sono pronte anche per la trasformazione: si possono preparare una confettura e la nespolata, una sorta di cioccolata da spalmare.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

fiore-passiflora Giardino
Coltivazione e cura della passiflora: pianta rampicante con fiori e frutti affascinanti La passiflora: coltivazione e cura di una rampicante dai fiori spettacolari La passiflora è una straordinaria pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Passifloraceae. Originaria principalmente del Sudamerica, questa specie… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER