Coltivare il basilico in vaso per «collezionare» tante varietà

vaso-varietà-basilico
la Redazione
21 aprile 2020

Oltre al tradizionale basilico di Genova, pianta aromatica che non manca mai nelle nostre cucine, esistono altre curiose varietà che si possono coltivare nello stesso vaso in un’insolita collezione

Il basilico è uno dei simboli della cucina tradizionale italiana, non riusciamo ormai ad immaginare una pizza Margherita o un piatto di pasta al pomodoro senza una foglia di basilico. Di conseguenza ci siamo abituati anche a vedere piantine di basilico negli orti o sui terrazzi delle case, poiché si presta benissimo a essere coltivato anche in vaso. Anche qui il nostro immaginario penserà immediatamente al classico basilico di Genova (per intenderci, quello da pesto), ma a qualche anno a questa parte, oltre al basilico di Genova, sui bancali dei più forniti garden center si possono reperire curiose varietà di basilico, che differiscono tra loro sia per portamento che per colore e aroma delle foglie.

Tra queste, solo per fare qualche esempio, citiamo il basilico greco, conosciuto anche come Finissimo verde a palla, che assume naturalmente una forma globosa. Presenta piccole e profumatissime foglie di colore verde chiaro molto aromatiche e dal retrogusto piccante, ideali per preparare piatti freddi.

Il basilico rosso (varietà Purple Opal) presenta invece un portamento eretto, con foglie di colore rosso porpora scuro dall’aroma delicato, perfette per dare colore alle pietanze.

Il basilico cannella (varietà Cinnamon), anch’esso a portamento eretto, presenta invece foglie profumate di cannella, di colore verde medio, da utilizzare per preparare ricette dolci.

Poiché le diverse varietà di basilico hanno essenzialmente le stesse esigenze di coltivazione, vi suggeriamo di creare in un vaso una curiosa collezione, bella da vedersi e in grado di offrire nuovi e insoliti aromi per la cucina.Vi ricordiamo di posizionare il vaso in un luogo soleggiato e luminoso, così come consigliato in Orto, frutteto e giardino in vaso; collocatelo in prossimità della casa o, meglio ancora, fuori dalla cucina, in modo da avere sempre a portata di mano basilico fresco per le vostre ricette.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER