Quando e come concimare e innaffiare le ortensie

Ortensie Ortensia Hydrangea macrophylla Ayesha
la Redazione
26 novembre 2020

Le ortensie sono interessanti arbusti da fiore che non possono mancare in un giardino di campagna. Vanno concimate a fine autunno-inizio inverno e alla ripresa vegetativa

Concimazione delle ortensie

Concimate le ortensie a fine autunno-inizio inverno (novembre-dicembre) con letame maturo alla dose di 1-1,5 kg per pianta, steso attorno al fusto anche come pacciamatura. In primavera poi, all’inizio della ripresa vegetativa, somministrate una sola volta un concime chimico specifico per ortensie (attenendovi alle dosi riportate sulla confezione), in modo che fornisca agli arbusti i nutrienti ad essi indispensabili per dare una bella fioritura.

Irrigazione delle ortensie

Se durante la buona stagione il clima non è piovoso innaffiate abbondantemente e regolarmente. Predisponete inoltre 8-10 cm di pacciamatura al piede degli arbusti: aiuterà a mantenere la necessaria umidità alle radici nei mesi estivi e le proteggerà dal freddo durante l’inverno.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER