Rose: quando pacciamare, concimare e irrigare in primavera

rose rosaio
la Redazione
11 aprile 2016

Sarchiate il terreno attorno ad ogni rosaio per eliminare le erbe infestanti, aggiungete del concime, ricoprite con una pacciamatura e irrigate

Verso la fine di aprile, quando il terreno attorno ai rosai si è già riscaldato, ripulitelo dalle erbe infestanti tramite una sarchiatura e, se non lo avete già fatto a marzo, interrate superficialmente del concime specifico per rosai, attenendovi alle dosi indicate in etichetta.

Rosa giardino aiuola lavorata

Aiola lavorata

Ricoprite, quindi, il terreno con uno strato di pacciamatura dello spessore di 6-8 cm, costituito da materiali naturali come cippato di corteccia, foglie secche, ecc., che andrà integrato durante l’estate. Questa copertura mantiene fresche le radici dei rosai e limita l’evaporazione dell’acqua e la crescita delle erbe infestanti. Se la stagione si presentasse asciutta irrigate sotto chioma (cioè non bagnate foglie, fiori e rami), sia i vecchi rosai che quelli di recente impianto, ripetendo l’operazione ogni settimana, preferibilmente al tramonto.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER