Tronchetto della felicità: quando e come moltiplicarlo

tronchetto-felicità-moltiplicazione
la Redazione
5 aprile 2022

Il tronchetto della felicità è una delle piante più presenti nelle nostre case, oltre che per la bellezza delle sue foglie, anche per la sua semplicità di coltivazione

La «pianta della felicità», conosciuta anche come «tronchetto della felicità» (Dracaena fragrans) è facile da coltivare in appartamento ed è così vigorosa che dopo qualche anno può raggiungere il soffitto di casa. In questo caso occorre «abbassarla», riducendo il fusto anche di un metro, dal quale si possono ricavare numerose talee, ma come fare?

Come si moltiplica

Nel periodo primaverile asportate le eventuali foglie presenti sulla porzione di fusto del tronchetto della felicità tagliato e ricavate pezzi (talee) lunghi circa 3-5 cm (1). Riempite un vasetto di 8-10 cm di diametro con terriccio umido, appoggiatevi orizzontalmente una talea del tronchetto della felicità, nebulizzate con acqua (2) e coprite con un sacchetto di plastica trasparente per mantenere l’umidità (3). Dopo 4-5 settimane spunterà un germoglio (4), togliete il sacchetto, mettete il vasetto in una posizione luminosa e tenete moderatamente umido il terriccio sino a inizio autunno, momento in cui dovrete riparare in casa la nuova piantina del tronchetto della felicità.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER