Piantate bulbose e tuberose che fioriranno in primavera

Bulbose da fiore
la Redazione
29 settembre 2023

Con la stagione autunnale interrate bulbi, cormi, tuberi e rizomi delle specie a fioritura primaverile. Si possono mettere a dimora in un'aiola o nel prato per creare zone colorate

Interrate tra settembre e ottobre bulbi, cormi, tuberi e rizomi di specie a fioritura primaverile. Quando la temperatura del terreno si assesta tra i 13 e i 15 °C, iniziate a mettere a dimora croco, bucaneve, Muscari, Camassia, campanule spagnole (Hyacinthoides hispanica) ed Erythronium. In seguito sarà la volta di giacinti e narcisi, mentre si devono lasciare per ultimi i tulipani in quanto amano un terreno più freddo. La profondità di messa a dimora deve essere generalmente pari al doppio dell’altezza del bulbo: nei terreni leggeri, sabbiosi e ben drenati conviene che piantiate un po’ più in profondità.

Come interrare i bulbi

Le modalità di messa a dimora di bulbose e tuberose dipendono dall’effetto che si desidera ottenere. Se volete realizzare un’aiola o una bordura, lavorate il suolo sino a una profondità di circa 20 cm. Mettete da parte la terra di scavo, distribuite sul fondo uno strato di ghiaia o argilla espansa dello spessore di circa 3-4 cm per favorire lo sgrondo dell’acqua, quindi disponete i bulbi con la punta rivolta verso l’alto. Coprite con un miscuglio realizzato da terra di scavo ben sbriciolata e torba in parti uguali.

Se invece volete realizzare punti di colore nel prato, come illustrato nei disegni sottostanti, realizzate con una vanga nel cotico erboso un’incisione a forma di «H», effettuando due tagli paralleli (1) ciascuno di 50-60 cm di lunghezza e poi, a metà fra questi, un terzo taglio che li unisca (2). Sollevate i due lembi così ottenuti a mo’ di libro, sbriciolate il terreno sottostante e mettete a dimora 15-20 bulbi (3). Riposizionate i due lembi, pressate con i piedi (4) e irrigate.

Ai narcisi e ai tulipani abbiamo dedicato la Guida illustrata allegata al numero di settembre 2023 e acquistabile sullo shop di Vita in Campagna.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

Portulaca Giardino
Coltiviamo la portulaca, pianta colorata resistente al caldo dell’estate La portulaca è una pianta che ama il caldo, tanto che le temperature che ne assicurano una crescita vigorosa vanno dai 26 ai 32 °C; la vegetazione si arresta sotto… (continua)
Festuca arun Dx and Festuca ovina Sx – Copia Giardino
La scelta delle specie adatte per la realizzazione del prato rustico Nel prato della casa di campagna l’obiettivo è quello di costituire un sistema vegetale semplice ma al tempo stesso duraturo, capace di superare le eventuali difficoltà senza un intervento massiccio… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER