L’agricoltura contadina pretende considerazione e sostegno

agricoltura contadina
la Redazione
25 giugno 2015
Download allegato: Agricoltura contadina

Si tratta di un modo di «fare» agricoltura che aiuta a mantenere e valorizzare piccole economie diffuse e tipiche del nostro Paese. Già due proposte di legge sono state presentate in Parlamento, attendono solo di essere discusse

Il contadino sembrava scomparso dal vocabolario e dalla realtà, cancellato dall’identificazione con un passato di povertà, arretratezza, ignoranza, da dimenticare e da un presente di agricoltura specializzata rivolta soprattutto all’agroindustria, ai grandi mercati, non più ai mercati locali (ma anche all’autoconsumo), come era stato per secoli. Così, per molto tempo… continua » »

Download PDF

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

coniglio-selvatico Redazione
Riconoscere le tracce del coniglio selvatico Il coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus) vive tipicamente nella macchia mediterranea, ma la sua grande adattabilità gli ha permesso di colonizzare vari tipi di ambiente. È presente pertanto dalla pianura alla… (continua)
Stormo pavoncelle – uccelli migratori Redazione
Uccelli migratori: l’importanza dei corridoi ecologici In campagna, nel corso dell’anno, osserviamo gli arrivi e le partenze di diversi uccelli migratori provenienti dall’Africa o dal Nord Europa. Rondini, rondoni e balestrucci, ma anche usignoli, gruccioni, upupe,… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER