Come effettuare le prime semine di piante annuali per il giardino

semina in contenitori
la Redazione
20 gennaio 2015

Se volete anticipare la semina di piante annuali, ma non avete a disposizione una serra riscaldata, adoperate un semplice cassone vetrato da appoggiare contro un muro esposto al sole

Con una piccola struttura di vetro e scegliendo specie rustiche che per germinare non richiedono temperature particolarmente elevate, è possibile avere le prime fioriture già dalla seconda metà della primavera. In questo modo si possono seminare, per esempio, fiordalisocosmeacalendulaamarantogirasole ornamentaletitonia, papavero della California papavero d’Islanda.

Procuratevi perciò dei contenitori alveolati; potete anche usare quelli dello scorso anno, ma in questo caso disinfettateli con varechina (2 litri per 10 litri d’acqua), sciacquateli accuratamente e fateli asciugare. Dopo il riempimento del contenitore spianate il terriccio con la mano. Per ogni alveolo ponete un seme, e poi, aiutandovi con un setaccio, ricopritelo con un sottile strato di terriccio mai superiore alla dimensione del seme stesso. Infine inumidite il terriccio impiegando uno spruzzatore e ponete i contenitori alveolati nel cassone vetrato. Irrigate moderatamente fino a quando le radici delle piantine tratterranno il pane di terra e saranno pronte per essere messe a dimora, non prima però del mese di aprile.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER