Le primule: colori e sfumature verso la primavera

Primule
la Redazione
29 gennaio 2015

Già a metà inverno è possibile godere dei fiori delle primule. Queste piantine, acquistabili indicativamente fino a metà marzo, colorano balconi, terrazzi e giardini fino all'inizio della primavera

La forma, l’assortimento e la vivacità dei colori rendono le primule attraenti, e numerose sono le tonalità e le sfumature delle tinte fondamentali. I fiori possono avere, al centro, una macchia (occhio) di colore diverso, oppure avere la corolla bordata di un altro colore.

È sconsigliabile acquistare le primule in piena fioritura perché la loro durata ornamentale è più breve ed è facile che, cambiando ambiente, subiscano blocchi nella fioritura stessa. È bene sceglierle con pochi fiori (ne bastano due-tre per individuare il colore), ma ricche di boccioli. Durante la fioritura le primule vanno in pieno sole per far sviluppare bene i fiori e avere colori vivaci: d’inverno scegliete un balcone bene illuminato o una doppia finestra ma quando le temperature si innalzano e non vi è più pericolo di brinate, le primule si possono collocare all’aperto su balconi e terrazzi o in giardino. Le piante necessitano di moderate e continue irrigazioni, con ripetute concimazioni, per esempio ogni 8-10 giorni, con un concime contenente azoto in quantità non troppo elevate, alle dosi riportate in etichetta.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER