Risotto all’ortica

006 risotto ortica risotto pronto
la Redazione
13 maggio 2015

Le foglie di ortica si possono impiegare in cucina per preparare diverse pietanze e il periodo migliore per raccoglierle è a primavera, quando le foglie (solo le cime) sono tenere e delicate

Ingredienti (per 4 persone): 350 grammi di riso, 150-200 grammi di cime d’ortica, 1 cipolla piccola, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 50 grammi di burro, brodo di carne, sale, parmigiano grattugiato.

Lavate bene le cime d’ortica (1) e nel frattempo preparate il soffritto con l’olio e la cipolla affettata finemente. Unite le cime di ortica (2) e fatele appassire, bagnando con poca acqua salata calda. Versate il riso (3) e lasciate tostare per tre minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Portate a cottura, aggiungendo poco brodo bollente per volta (4) e continuando a mescolare. Spegnete il riso bene al dente, unite il burro a pezzetti, se gradito il formaggio grattugiato, e lasciate mantecare il risotto all’ortica qualche minuto prima di servire.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

peperoncini Conservazione
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
fibre Alimentazione
L’importanza delle fibre nell’alimentazione di tutti i giorni Nonostante l’Italia sia rinomata per la sua dieta mediterranea, gli italiani consumano in media meno di 20 grammi di fibre al giorno, ben al di sotto dei 30-35 grammi raccomandati… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER