Tortelli di zucca mantovani, la ricetta

la Redazione
23 ottobre 2017

Un piatto della cucina tradizionale mantovana, ormai di casa anche in molte altre regioni. Ecco come realizzare i tortelli di zucca mantovani

La cottura dei tortelli e la preparazione del condimento

Sciogliete e fate imbiondire 150 grammi di burro con qualche foglia di salvia per aromatizzarlo in una padella larga e bassa (9). Cuocete i tortelli di zucca mantovani in abbondante acqua salata che bolle (10); quando i tortelli vengono a galla, attendete alcuni istanti, toglieteli dall’acqua con una schiumarola e adagiateli nella padella dove precedentemente è stato fatto fondere il burro (11). Mantecate sul fuoco per 30 secondi circa, cospargete i tortelli con formaggio grana, mescolate delicatamente (14), e servite nei piatti pronti per essere portati in tavola. Buon appetito!

<Sfoglia l'articolo

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

peperoncini Conservazione
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
fibre Alimentazione
L’importanza delle fibre nell’alimentazione di tutti i giorni Nonostante l’Italia sia rinomata per la sua dieta mediterranea, gli italiani consumano in media meno di 20 grammi di fibre al giorno, ben al di sotto dei 30-35 grammi raccomandati… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER