Dizionario dei termini di campagna

Ricerca un termine nel nostro dizionario
Oppure sfoglia i termini partendo da una lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Peduncolo Parte del fiore, e poi del frutto, che serve a sostenere fiori e frutti e a collegarli al ramo. All’interno ... (continua)
Peli assorbenti o peli radicali Minutissimi peli che, nelle radici giovanissime, provvedono all’assorbimento di acqua e sali minerali. (continua)
Pennata Si dice di foglia composta, formata da tante foglioline disposte ai lati dell’asse centrale (rachide, vedi) il quale può terminare ... (continua)
Perenne Si dice di pianta, di consistenza erbacea o arborea, che vive per più di due anni. Asparago e carciofo, per ... (continua)
Perfosfato semplice (perfosfato minerale) Concime semplice fosfatico (a base di fosforo), prodotto per reazione di rocce fosfatiche con acido solforico. Generalmente contiene dal 18 ... (continua)
Perfosfato triplo Concime semplice fosfatico, detto anche «triplape». è prodotto per reazione di rocce fosfatiche con acido fosforico e generalmente contiene dal ... (continua)
Perlage In enologia, «fontanella» di bollicine di anidride carbonica che si forma in un bicchiere di spumante. Più fini e continue ... (continua)
Permeabilità del terreno Facilità con cui i gas o i liquidi penetrano o passano attraverso una massa o uno strato di terreno. (continua)
Pèrula Foglia trasformata, a forma di squama, che protegge la gemma durante il riposo vegetativo. (continua)
Pesticida Pessima espressione con cui si designano i prodotti fitosanitari in genere. Tale termine deriva dall’inglese «pesticides» con il quale si intendono ... (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER