Dizionario dei termini di campagna

Ricerca un termine nel nostro dizionario
Oppure sfoglia i termini partendo da una lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Scacchiatura Operazione che consiste nell’asportare a mano giovanissimi germogli, staccandoli nel punto di inserzione. (continua)
Scalzatura In viticoltura, controllo delle erbe infestanti lungo il filare attuata con attrezzature munite di testata di lavoro costituita da una ... (continua)
Scasso Operazione che precede l’impianto di un arboreto e che si esegue con mezzi meccanici (aratri, ripuntatori) per smuovere ed eventualmente ... (continua)
Sceratrice Particolare attrezzatura impiegata per l’estrazione della cera dai favi vecchi. Generalmente funziona con il calore del sole. (continua)
Scheletro Porzione del terreno comprendente tutte le parti superiori a 2 millimetri. A seconda delle dimensioni delle parti si distingue il ... (continua)
Sciamatura Fenomeno mediante il quale le colonie d’api si moltiplicano. Avviene nei mesi di marzo-aprile nella fascia mediterranea e più tardi ... (continua)
Sciroppo In apicoltura, alimentazione liquida per le colonie d’api da somministrare come stimolante dell’ovideposizione circa 50-55 giorni prima del raccolto sui ... (continua)
Scolina Piccolo canale che corre ai lati degli appezzamenti di terreno ed è destinato a raccogliere o smaltire le acque di ... (continua)
Scorie Thomas Concime semplice fosfatico (16% di anidride fosforica). è un sottoprodotto della produzione dell’acciaio, contenente calcio, fosforo e piccole quantità di ... (continua)
Scosciatura Distacco di una branca nel punto della sua inserzione; si verifica facilmente, soprattutto nelle drupacee, sotto il peso della vegetazione ... (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER