Dizionario dei termini di campagna

Ricerca un termine nel nostro dizionario
Oppure sfoglia i termini partendo da una lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Selezione La scelta degli individui migliori, all’interno di un gruppo di animali o di piante, da destinare alla riproduzione (animali) o ... (continua)
Seme Organo contenente già la pianta che si svilupperà (embrione) e le sostanze di riserva necessarie per la germinazione; è circondato ... (continua)
Semenzaio Appezzamento di terreno in cui si producono piantine tramite il seme. Nei vivai di piante da frutto il semenzaio è ... (continua)
Semina Operazione che consiste nel disporre i semi nel terreno. (continua)
Sempreverde Si dice di pianta che al temine del ciclo vegetativo non fa cadere le foglie, le quali possono rimanere anche ... (continua)
Sepalo Foglia trasformata che compone il calice dei fiori. (continua)
Sessile Si dice di foglia o di fiore at-taccati al ramo o all’asse dell’infiorescenza senza, rispettivamente, picciolo o peduncolo. (continua)
Sesto di impianto Disposizione delle piante in genere, ma soprattutto di quelle arboree, sul terreno rispettando determinate distanze. La disposizione può essere a ... (continua)
Set aside Termine anglosassone per indicare la messa a riposo dei terreni cioè la loro «non coltivazione» (tale pratica viene imposta e/o ... (continua)
Setticemia Estensione di un processo infettivo a tutto l’organismo tramite circolazione sanguigna. (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER