Indispensabile decespugliatore, i modelli ad asta rigida

decespugliatore-asta-rigida
la Redazione
9 marzo 2018

Tra le varie tipologie di decespugliatore la principale distinzione riguarda i modelli con trasmissione ad asta fissa e quelli con motore a zaino e trasmissione flessibile. Vediamo in questo articolo le principali caratteristiche dei primi

Nella tipologia dei decespugliatori con asta fissa, la trasmissione del moto dal motore alla testina rotante avviene con frizione a innesto centrifugo e tramite un albero di trasmissione in acciaio che ruota all’interno di un’asta tubolare in lega leggera (in genere di alluminio). L’asta ha un diametro che varia dai 24 mm dei modelli hobbistici ai 32-34 mm dei modelli più potenti e fino ai 42 mm di un modello forestale professionale. L’albero di trasmissione che ruota all’interno del tubo ha un diametro variabile a seconda dei modelli da 6 a 8 mm ed è supportato da boccole autolubrificanti che contribuiscono a ridurre le vibrazioni.

I comandi e l’impugnatura sono disposti sull’asta. Il tipo di trasmissione ad asta rigida comporta, grazie alla migliore scorrevolezza e ai minori attriti, maggiore resa a parità di potenza rispetto ai modelli con trasmissione flessibile. I decespugliatori per uso forestale, idonei all’abbattimento di alberi con tronco fino a un diametro di 10 cm, rispetto a quelli convenzionali sono dotati di asta corta e di diametro maggiorato.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

Portulaca Giardino
Coltiviamo la portulaca, pianta colorata resistente al caldo dell’estate La portulaca è una pianta che ama il caldo, tanto che le temperature che ne assicurano una crescita vigorosa vanno dai 26 ai 32 °C; la vegetazione si arresta sotto… (continua)
Festuca arun Dx and Festuca ovina Sx – Copia Giardino
La scelta delle specie adatte per la realizzazione del prato rustico Nel prato della casa di campagna l’obiettivo è quello di costituire un sistema vegetale semplice ma al tempo stesso duraturo, capace di superare le eventuali difficoltà senza un intervento massiccio… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER