Uso in sicurezza della motosega: i Dpi

Stihl-DPI_410x240
redazione
20 agosto 2019

La motosega è uno strumento tanto utile quanto pericoloso. L’utilizzo di adeguati Dispositivi di protezione individuale (Dpi) permette di ridurre fortemente il rischio di infortunio alle parti del corpo

Le attività lavorative che si svolgono nel bosco impongono degli accorgimenti e dei comportamenti volti a ridurre al minimo i rischi «residui» dovuti a imprevisti o manovre errate.

Con questo video vogliamo fornire stimoli e spunti per orientarvi al meglio alla scelta dei Dpi da impiegare durante l’uso della motosega, illustrandone le caratteristiche e le prestazioni. Ciò che è fondamentale è il saper riconoscere i dispositivi più adatti per la specifica attività che si va a effettuare e nel contesto in cui ci si trova a operare.

 

 

Nella fotogallery sotto trovate alcuni dettagli

 

 

L’articolo completo è stato pubblicato sul numero di Settembre di Vita in Campagna.
VAI ALL’ARTICOLO >

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

giardino-relax Giardino
Vivere il giardino senza zanzare: soluzioni ecologiche per ogni spazio esterno Una cena in terrazzo sotto le stelle, la lettura di un libro all’ombra del glicine, i bambini che giocano sull’erba: sono questi i momenti che rendono speciali i nostri spazi… (continua)
zanzara-tigre Giardino
Punture di zanzara: dai fastidi alle malattie, cosa sapere per proteggersi Le zanzare rappresentano da sempre un fastidio tipico delle serate estive. Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso questi insetti come potenziali vettori di malattie. Vediamo insieme quali sono i… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER