Agapanthus, rizomatosa da piantare a maggio

Agapanto
la Redazione
6 maggio 2021

Tra le varietà sempreverdi e varietà decidue, l'agapanto è una pianta interessante per il giardino, sia per le sue caratteristiche ornamentali che per l'adattabilità agli ambienti

Fra le rizomatose più interessanti vi suggeriamo di mettere a dimora, sempre a maggio, l’agapanthus (Agapanthus spp.) vistosa liliacea di origine sudafricana. In commercio potete trovare varietà sia sempreverdi che decidue (che cioè in inverno lasciano seccare le foglie). Solo gli agapanti decidui vengono venduti come rizomi in fase di riposo, mentre quelli sempreverdi sono disponibili come piante in contenitore. Oltre a questa differenza, sappiate che le varietà sempreverdi resistono in zone dove le temperature minime non scendono al di sotto di –2 °C; quelle decidue, invece, resistono anche dove fa più freddo. Queste ultime vanno comunque protette in inverno.

I rizomi di agapanthus vanno interrati a circa 8 centimetri di profondità; le piante vanno messe a dimora a livello del suolo, avendo cura di lasciare intatto il pane di terra. Scegliete un luogo caldo e soleggiato: grazie alla luce, infatti, gli steli crescono eretti; dove c’è troppa ombra, è inevitabile che essi si pieghino in avanti. Gli agapanti crescono in qualsiasi suolo, ben drenato ma non asciutto: in estate è importante garantire alle piante umidità costante, mentre in inverno vanno evitati i ristagni d’acqua. 

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER