Quando e come concimare e innaffiare le ortensie

Ortensie Ortensia Hydrangea macrophylla Ayesha
la Redazione
26 novembre 2020

Le ortensie sono interessanti arbusti da fiore che non possono mancare in un giardino di campagna. Vanno concimate a fine autunno-inizio inverno e alla ripresa vegetativa

Concimazione delle ortensie

Concimate le ortensie a fine autunno-inizio inverno (novembre-dicembre) con letame maturo alla dose di 1-1,5 kg per pianta, steso attorno al fusto anche come pacciamatura. In primavera poi, all’inizio della ripresa vegetativa, somministrate una sola volta un concime chimico specifico per ortensie (attenendovi alle dosi riportate sulla confezione), in modo che fornisca agli arbusti i nutrienti ad essi indispensabili per dare una bella fioritura.

Irrigazione delle ortensie

Se durante la buona stagione il clima non è piovoso innaffiate abbondantemente e regolarmente. Predisponete inoltre 8-10 cm di pacciamatura al piede degli arbusti: aiuterà a mantenere la necessaria umidità alle radici nei mesi estivi e le proteggerà dal freddo durante l’inverno.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

giardino-relax Giardino
Vivere il giardino senza zanzare: soluzioni ecologiche per ogni spazio esterno Una cena in terrazzo sotto le stelle, la lettura di un libro all’ombra del glicine, i bambini che giocano sull’erba: sono questi i momenti che rendono speciali i nostri spazi… (continua)
zanzara-tigre Giardino
Punture di zanzara: dai fastidi alle malattie, cosa sapere per proteggersi Le zanzare rappresentano da sempre un fastidio tipico delle serate estive. Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso questi insetti come potenziali vettori di malattie. Vediamo insieme quali sono i… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER