Le primule: colori e sfumature verso la primavera

Primule
la Redazione
29 gennaio 2015

Già a metà inverno è possibile godere dei fiori delle primule. Queste piantine, acquistabili indicativamente fino a metà marzo, colorano balconi, terrazzi e giardini fino all'inizio della primavera

La forma, l’assortimento e la vivacità dei colori rendono le primule attraenti, e numerose sono le tonalità e le sfumature delle tinte fondamentali. I fiori possono avere, al centro, una macchia (occhio) di colore diverso, oppure avere la corolla bordata di un altro colore.

È sconsigliabile acquistare le primule in piena fioritura perché la loro durata ornamentale è più breve ed è facile che, cambiando ambiente, subiscano blocchi nella fioritura stessa. È bene sceglierle con pochi fiori (ne bastano due-tre per individuare il colore), ma ricche di boccioli. Durante la fioritura le primule vanno in pieno sole per far sviluppare bene i fiori e avere colori vivaci: d’inverno scegliete un balcone bene illuminato o una doppia finestra ma quando le temperature si innalzano e non vi è più pericolo di brinate, le primule si possono collocare all’aperto su balconi e terrazzi o in giardino. Le piante necessitano di moderate e continue irrigazioni, con ripetute concimazioni, per esempio ogni 8-10 giorni, con un concime contenente azoto in quantità non troppo elevate, alle dosi riportate in etichetta.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

giardino-relax Giardino
Vivere il giardino senza zanzare: soluzioni ecologiche per ogni spazio esterno Una cena in terrazzo sotto le stelle, la lettura di un libro all’ombra del glicine, i bambini che giocano sull’erba: sono questi i momenti che rendono speciali i nostri spazi… (continua)
zanzara-tigre Giardino
Punture di zanzara: dai fastidi alle malattie, cosa sapere per proteggersi Le zanzare rappresentano da sempre un fastidio tipico delle serate estive. Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso questi insetti come potenziali vettori di malattie. Vediamo insieme quali sono i… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER