Come e quando seminare la zucca

Zucca pronta per la raccolta. Seminare la zucca a inizio maggio
la Redazione
16 aprile 2014

Seminare la zucca a cavallo tra aprile e maggio, sia in pieno campo che in contenitori per il successivo trapianto. Attenzione alle piante infestanti che in questa coltura hanno molto spazio.

Seminare la zucca in pieno campo e/o mettendo a dimora piantine con pane di terra dall’inizio di maggio, o anche da fine aprile. In caso di freddo rinviate di qualche giorno questo lavoro o installate delle protezioni provvisorie. Effettuate con scrupolo la pulizia delle colture dalle piante infestanti, perché viste le elevate distanze d’impianto è facile che esse, nelle prime fasi di sviluppo degli ortaggi, si sviluppino abbondantemente. A questo scopo potete impiegare tanto una zappa con lama quadrata o rettangolare che un estirpatore. Per contenere le infestanti potete però eseguire la pacciamatura con teli plastici scuri o con paglia.

Concimate in copertura e, se necessario, irrigate. In pieno campo potete iniziare le raccolte dalla seconda metà di giugno; prima solo nelle annate con primavere calde e/o trapiantando in aiole pacciamate piantine con pane di terra.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER