3 operazioni per la salute del tuo prato

sfeltratura_manuale_2_0906
la Redazione
8 febbraio 2016

Arieggiatura

Effettua dei campionamenti per valutare lo spessore del feltro presente. Se lo strato di feltro è abbondante e coinvolge l’intero tappeto erboso, dovrai effettuare l’arieggiatura meccanicaSe invece il feltro interessa solo alcune aree, rimuovilo utilizzando un apposito rastrello a punte affilate

Rullatura

Fai un solo passaggio di rullatura leggera per livellare la superficie del terreno. 

Drenaggio

Nei periodi piovosi, allontana l’acqua stagnante dalle zone più compattate, in particolare quelle in ombra, effettuando delle forconature localizzate.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER