Conservare le fragole sciroppandole

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
la Redazione
3 maggio 2017

È evidente che il modo migliore di consumare le fragole è utilizzarle fresche, appena colte, mature al punto giusto. Se però ci si trova con un eccesso di produzione o se si vuol conservarne una parte, si possono utilizzare alcune tecniche; qui vediamo come farle sciroppate

Ingredienti: fragole e zucchero.

Per sciroppare le fragole, innanzitutto pulitele delicatamente eliminando il picciolo e sistematele in recipienti di vetro a chiusura ermetica non troppo grandi. A parte, preparate uno sciroppo sciogliendo 300 grammi di zucchero in 1 litro d’acqua, facendolo bollire per una decina di minuti a fuoco basso. Quindi lasciatelo raffreddare e solo allora versatelo sulle fragole, tenendo presente che tale quantità di sciroppo dovrebbe bastarvi per circa 1 kg di fragole.

Chiudete ermeticamente i recipienti, avvolgeteli in canovacci e trasferiteli in una pentola adatta alla sterilizzazione a bagnomaria, copriteli d’acqua e lasciate sul fuoco per un paio di minuti dal momento dell’ebollizione. Attendete quindi che l’acqua sia completamente raffreddata prima di togliere i recipienti dalla pentola; infine riponeteli per la conservazione in un
luogo buio e fresco.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

peperoncini Conservazione
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
fibre Alimentazione
L’importanza delle fibre nell’alimentazione di tutti i giorni Nonostante l’Italia sia rinomata per la sua dieta mediterranea, gli italiani consumano in media meno di 20 grammi di fibre al giorno, ben al di sotto dei 30-35 grammi raccomandati… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER