Recinto elettrico per capre, ecco come farlo

capra tibetana nana tibetana – Copia
la Redazione
10 aprile 2017

Il filo elettrificato si può benissimo utilizzare anche per mettere a disposizione delle capre un terreno più ampio

Le recinzioni elettriche rappresentano un valido e comodo sistema per dedicare, con estrema comodità, dei terreni al pascolamento delle capre. Una recinzione per capre può essere realizzata con tre fili elettrificati posti rispettivamente a 20, 50 e 100 cm dal terreno, sostenuti da paletti distanti 2 metri l’uno dall’altro e muniti di isolatori. L’elettrificazione si ottiene a mezzo batteria oppure direttamente dalla normale linea elettrica utilizzando un apposito riduttore della corrente.

Per ottenere un ottimo effetto di contenimento, bisogna pazientare per qualche giorno affinché le caprette si abituino alla nuova recinzione. L’educazione è necessaria specialmente per le caprette più vivaci, dopodiché gli animali non tenteranno mai di scavalcare la recinzione.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER