Liquore al timo: ecco come prepararlo

liquore timo
la Redazione
28 maggio 2020

Le foglie e i fiori di timo si raccolgono in tarda primavera e in estate. Si utilizzano in cucina per insaporire arrosti, salse, carne, pesce, ecc., ma anche per preparare liquori aromatici. Ecco come procedere

Ingredienti: 200 ml di alcol a 95°, 20 g di timo, 450 ml di acqua, 250 g di zucchero.

Lavate i rametti di timo sotto acqua corrente e poneteli ad asciugare su un canovaccio. Mettete il timo in un vaso di vetro a chiusura ermetica, versatevi sopra l’alcol e lasciate macerare il tutto per 10 giorni, agitando con un cucchiaio o una spatolina una volta al giorno. Trascorso questo tempo, in un pentolino d’acciaio, fate sciogliere a fuoco moderato lo zucchero nell’acqua quindi lasciate raffreddare e versate lo sciroppo così ottenuto nel vaso di vetro. Mescolate e lasciate riposare per un giorno; quindi filtrate il liquido attraverso un panno di lino. Versate a questo punto il liquore così ottenuto in una bottiglia di vetro, tappatela e consumate dopo circa un mese.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

peperoncini Conservazione
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
fibre Alimentazione
L’importanza delle fibre nell’alimentazione di tutti i giorni Nonostante l’Italia sia rinomata per la sua dieta mediterranea, gli italiani consumano in media meno di 20 grammi di fibre al giorno, ben al di sotto dei 30-35 grammi raccomandati… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER