Gazpacho alla greca, una ricetta facile e gustosa a base di pomodori Cuore di bue

gazpacho-pomodori-cuore-di-bue
la Redazione
14 luglio 2023

Zuppa fredda di verdure crude, originaria dell’Andalusia, il «gazpacho» si presta alle più diverse interpretazioni, variando a piacere gli ingredienti, tra cui però non deve mai mancare il pomodoro. Si può servire come aperitivo, antipasto o primo piatto, aggiungendo qualche cubetto di ghiaccio

Ingredienti: 600 grammi di pomodori cuore di bue, 1 cipolla rossa di Tropea, 1⁄4 di cetriolo, 1 o 2 peperoncini freschi, 1 fetta di pane casereccio, 2 cucchiai di aceto di vino bianco, 150 grammi di yogurt greco, 100 grammi di feta, 2 cucchiai circa di pomodori secchi sott’olio, 2 cucchiai di olive nere snocciolate, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, paprica dolce, curry, menta, qualche fogliolina, sale, pepe.

Sbollentate i pomodori, pelateli e tagliateli a dadini. Tagliate a cubetti la mollica di pane e mettetela a bagno con l’aceto. Pulite e affettate la cipolla, il cetriolo, i peperoncini, mettete tutto nel mixer e frullate. Con l’apparecchio ancora in funzione, incorporate a filo l’olio. Regolate di sale e pepe, aggiungete un pizzico di curry e uno di paprica, versate il gazpacho in una brocca e mettetela in frigorifero. Nel frattempo tagliate la feta a dadini e preparate degli spiedini alternando pezzetti di pomodori secchi con la feta, le olive e la menta. Servite il gazpacho con, a parte, una ciotola di yogurt e gli spiedini.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

peperoncini Conservazione
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
fibre Alimentazione
L’importanza delle fibre nell’alimentazione di tutti i giorni Nonostante l’Italia sia rinomata per la sua dieta mediterranea, gli italiani consumano in media meno di 20 grammi di fibre al giorno, ben al di sotto dei 30-35 grammi raccomandati… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER