Albicocco al secondo anno di allevamento, la potatura verde

Albicocco al secondo anno di allevamento
la Redazione
9 maggio 2014

Quali interventi di potatura fare alle piante di albicocco al secondo anno di allevamento.

Sulle piante di albicocco al secondo anno di allevamento, nei mesi di maggio e giugno, dopo le cimature effettuate ad aprile nelle parti terminali e sul dorso delle branche, dovete asportare eventuali germogli vigorosi che si trovano in dorso, sfuggiti al primo intervento.

Questi germogli, se lasciati, crescerebbero lunghi e robusti e, in alcuni casi e per qualche varietà, potrebbero diventare grossi come la branca su cui sono inseriti. A maggio siete ancora in tempo per asportare eventuali frutti in eccesso che si trovano alle estremità delle branche: se li lasciate ingrossare potrebbero piegare le branche verso il basso, deformandole per sempre.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

analisi-terreno Frutteto
Analisi del terreno: il campionamento Le caratteristiche del terreno sono molto variabili e non è possibile ottenere campioni omogenei e attendibili su superfici troppo vaste, superiori a 2 ettari. Dalla superficie da campionare vanno escluse le… (continua)
Mirtillo orto giardino vita in campagna 410×240 Frutteto
Il mirtillo: un piccolo frutto dalle grandi virtù I piccoli frutti come more, lamponi, ribes e mirtilli sono veri e propri scrigni di sostanze benefiche per il nostro organismo. Tra questi, il mirtillo si distingue per le sue… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER