Le pratiche e veloci forbici da potatura a batterie ricaricabili

Forbici Pellenc
la Redazione
23 marzo 2023

Le forbici da potatura elettriche a batteria ricaricabile consentono di effettuare il taglio dei rami in modo preciso e veloce

Nella coltivazione delle piante da frutto e nel vigneto, ma anche in giardino, la potatura richiede sempre un intervento manuale, anche laddove si opera prima con macchine prepotatrici. In presenza di tante piante, quindi, gli agricoltori e i giardinieri possono disporre anche di forbici elettriche a batteria ricaricabile che presentano il pregio di una notevole velocità di taglio, abbinato alla facilità d’uso. L’alimentazione delle forbici elettriche è assicurata da una batteria ricaricabile normalmente portata dallo stesso operatore per mezzo di una cintola o di uno zainetto, e collegata alle forbici tramite un cavo elettrico.

Alcuni modelli sono conformati come le classiche forbici a doppia impugnatura, ma hanno un motore integrato che aumenta la forza di taglio agevolando la chiusura delle lame quando queste incontrano resistenza. Si sono diffuse sempre più, però, le forbici elettriche a corpo unico, nelle quali il motore e il gruppo di taglio sono azionati mediante grilletto.

Le forbici elettriche a corpo unico si differenziano poi per il tipo di azionamento della lama: quando la pressione sul grilletto fa chiudere rapidamente la lama si parla di sistema di taglio «a impulsi», mentre quando la lama si chiude in maniera proporzionale al movimento del grilletto di comando si parla di sistema di taglio «progressivo». Alcuni modelli, addirittura, prevedono le diverse modalità, selezionabili con i programmi già previsti.

Infine, attenzione alla sicurezza! Cioè a scegliere quei modelli, già sul mercato, che riconoscono il contatto della lama con il dito dell’operatore attivando l’arresto immediato dell’attrezzatura e quindi dell’azione di taglio.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

immagine-copertina-taglio-abbattimento-410×240-copia Frutteto
Taglio e abbattimento del bosco ceduo Con l’autunno si apre nuovamente la stagione silvana, ovvero quel periodo dell’anno propizio e favorevole ai lavori di carattere forestale. Da metà ottobre fino almeno al termine di marzo è… (continua)
forbici-elettriche-batteria-potatura Frutteto
Lezione di potatura del melo Le potatura del melo va effettuata quando la pianta è a riposo vegetativo, cioè indicativamente il periodo buono va da fine novembre a fine febbraio (o primi giorni di marzo), in… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER