Come moltiplicare la primula comune in 2 passi

Primula comune
la Redazione
2 febbraio 2018

La primula comune (Primula vulgaris), con la sua delicata fioritura gialla, delizia i giardini in primavera

La primula comune (Primula vulgaris) è una pianta spontanea, rustica e molto resistente. I fiori sono di colore giallo e le foglie si presentano strette, allungate e dai margini ondulati. Può essere coltivata in piena terra senza nessun particolare problema e moltiplicata prima della fioritura.

Estraete le piante di primula dal terreno ed eliminate dalle radici ogni residuo di terra, quindi sciacquatele delicatamente sotto acqua corrente in modo da rendere ben visibili i germogli (1), ognuno dei quali darà origine a una nuova pianta. Separate i germogli con un coltello (2), o manualmente, e posizionateli in un’aiola, precedentemente lavorata e concimata con stallatico maturo in ragione di 0,1 kg per metro quadrato, a una distanza di circa 20 cm l’uno dall’altro, disponendo attorno al colletto un leggero strato di corteccia.

 

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER