Date molta acqua, ma che non sia stagnante, per le piante del giardino

Impianto di irrigazione e goccia di una siepe
la Redazione
15 marzo 2018

Da maggio e giugno le piante del giardino necessitano di molta acqua. Innaffiate fuori dalle ore più calde e controllate gli impianti di irrigazione.

Le piante del giardino richiedono grandi e costanti apporti d’acqua. Pertanto occorre controllare frequentemente la perfetta efficienza degli impianti di irrigazione e che i gocciolatori non siano ostruiti. Dato che le temperature continuano a salire, effettuate le irrigazioni la mattina presto o la sera, in modo da non provocare sbalzi di temperatura dannosi per le piante. Cercate, per quanto possibile, di non bagnare le foglie.

La presenza di umidità, unitamente alle temperature elevate, predispone infatti alla formazione di malattie fungine. Controllate infine che l’acqua non ristagni al suolo e, nel caso succeda, effettuate una leggera zappatura, a terreno asciutto, nei punti di ristagno, per favorire la penetrazione nel suolo dell’acqua.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER