Potatura verde di arbusti e siepi, la potatura di primavera

A fine primavera è ancora possibile, se necessario, potare siepi arbusti e alberi
la Redazione
15 aprile 2014

In primavera si provvede a sfoltire arbusti e siepi con la potatura verde. Ecco come procedere con le diverse specie.

Tutte le specie a fioritura precoce come forsizia, cydonia, hamamelis, calicanto, ecc. si possono potare anche verso la fine della primavera, se non lo si è già fatto precedentemente e se necessario. Con la potatura verde accorciate di un terzo circa i rami di forsizia; per tutte le altre, caratterizzate da accrescimento più lento, limitate la potatura all’eliminazione di rami deboli, malformati o vecchi; questi ultimi, che hanno portato la fioritura per svariati anni, si possono eliminare anche alla base, per favorire l’emissione di nuovi germogli. Per tutti gli arbusti a fioritura primaverile tardiva come filadelfo, spirea, kerria, weigelia, deutzia, kolkwitzia, ecc., la potatura si deve effettuare man mano che le corolle appassiscono, adottando lo stesso criterio visto per la forsizia.

È anche il momento di potare le siepi sempreverdi, che sicuramente dopo l’emissione della nuova vegetazione avranno perso la loro forma. A fine giugno procedete alla potatura del glicine, riducendo i rami dell’anno per circa i due terzi della loro lunghezza.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER