estate

Uso della seminatrice per la semina del prato Giardino
Come seminare un nuovo prato La fine dell’estate è il momento migliore per seminare un nuovo prato. Ecco alcune indicazioni per seminare uniformemente. (continua)
Stacco delicato e incauto delle mele Frutteto
Raccolta delle mele. Come staccare correttamente le mele dall’albero Ecco alcune regole da tenere in considerazione durante la raccolta delle mele per garantire una migliore conservazione dei frutti fino ... (continua)
Larva di cidia funebrana Frutteto
Susino attaccato da insetti: forse è la cidia funebrana Nella coltura del susino sono possibili pericolosi attacchi di cidia funebrana. Ecco come riconoscerla e come intervenire (continua)
adulto cydia molesta Frutteto
Insetti pericolosi su pesco, nettarina e albicocco: come intervenire In primavera ed estate le colture di pesco, nettarina e albicocco sono interessate dagli attacchi di cidia molesta e di ... (continua)
Escludiregina posto tra arnia e melario Allevamenti
Quando utilizzare l’escludiregina nella posa del melario L'escludiregina è essenziale quando il miele raccolto nel melario è destinato alla smielatura e al consumo (continua)
Abbeveramento di una piante di salvia Orto
Irrigazione delle piante aromatiche: alcuni consigli Irrigazione delle piante aromatiche: non bagnate le foglie delle piante ma distribuite tanta acqua. Un impianto di irrigazione a goccia ... (continua)
Cassetta per la raccolta delle mele con fondo apribile Frutteto
Prepararsi alla raccolta delle mele: alcune raccomandazioni Ad agosto prosegue regolarmente l’ingrossamento delle mele e inizia la maturazione delle prime varietà precoci. Ecco come prepararsi alla raccolta ... (continua)
Foglia di melone colpita da mal bianco Orto
Come contenere il mal bianco sulle cucurbitacee Intervenire su anguria, cocomero, cetriolo, cetriolino, melone, zucca e zucchino per contenere le infezioni di mal di bianco (continua)
Asini al pascolo, in prossimità degli abbeveratoi Allevamenti
Asini. Quali rischi e malattie in estate In estate gli asini possono essere soggetti a malattie che derivano anche dalla presenza di mosche. Le cure e gli ... (continua)
Arnie con melari Allevamenti
A luglio è possibile costituire nuovi sciami d’api Se per l'anno prossimo si vogliono espandere gli sciami d'api dell'apiario, in luglio è possibile costituirne di nuovi a partire ... (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER